
CINEFORUM POMERIDIANOOO (sta sempre un pò fatica rimanera, ma alla fine ne vale la pena)
Il movimento che va verso l'alto lo spirito, gli ideali, la ragione rappresenta e anche ASCESI spiritualità, fantasia, megalomania
|
quello verso il basso l'impulso, i bisogni, la sessualità e CADUTA approfondimento, segreto, depressione |
|
1) iL MODO DI PORSI SI RIVELA
- nella tenuta del rigo, che indica una buona stabilità emotiva, senza adagiarvisi o impiantarvisi staticamente. L'eccitazione solleva, fino alla presunzione,
- nell'inclinazione : c
- nei ricci (
2) LE MODALITA' DI RELAZIONE VENGONO SVELATE
- dalla larghezza che Io-che-scrivo lascio fra una lettera e l'altra. Vale a dire che le lettere mi rappresentano e lo spazio fra una e l'altra è quello che lascio per farti entrare o meno. Se fra una lettera e l'altra c'è, mediamente, lo spazio in cui può essere infilata un'altra lettera .. siamo alla pari.
- dalla larghezza che Io-che-scrivo lascio tra una parola e l'altra che misura la mia capacità di senso critico, di interscambio fra ragione e sentimento, che scioglie il mio soggettivismo e dichiara se lo spazio che sono disposto a darti (tra una lettera e l'altra) sono in grado di utilizzarlo equamente. (Questo spazio mediamente dovrebbe poter contenere 4 lettere)
- dal legamento fra una lettera e l'altra, che da la misura dell'attaccamento (troppo se tutte sono collegate) o del distacco (altrettanto se gli stacchi prevalgono nettamente)
3) il modo di percepire si mostra
- nel calibro (dimensione) che rivela soprattutto il concetto che si ha di se
- nella larghezza delle lettere che
- nel tratto morbido o angoloso
...cOnTinUa
Ho voluto concentrarmi solo sull'abbigliamento specifico delle due monte, e non sulle diverse tecniche, perchè in quest'ultimo caso il discorso può risultare più noioso per coloro che non si sono mai interessati di cavallo in generale...
Avanziamo e azzardiamo una sorta di sondaggio...
monta inglese o monta americana?